elsa morante centenario forum fnac verona Letteratura, poesia, reading

Elsa Morante raccontata da Paola Azzolini nel centenario della nascita


paola azzolini elsa morante centenario forum fnac verona

Elsa Morante, una delle più grande scrittrici italiane del Novecento a cent’anni dalla sua nascita. Al  Forum Fnac ne ha parlato Paola Azzolini, giornalista, critica letteraria, studiosa di Elsa Morante e autrice del libro Di silenzio e d’ombra, Scrittura e Identità femminile nel Novecento italiano, il Poligrafo. Introduce Valeria Lo Forte, letture di Sandra Ceriani.

sandra ceriani legge elsa morante centenario forum fnac verona
La letteratura contemporanea è un luogo privilegiato per la ricerca dell’identità femminile. Nei romanzi e nei racconti di autrici come Elsa Morante è possibile riconoscere alcuni degli esiti più alti della letteratura italiana otto – novecentesca, ma anche confrontare vicende individuali e collettive, luoghi e simboli, progetti di emancipazione e utopie, restituendo una voce originale a quei muti fantasmi che spesso nella tradizione letteraria avevano rappresentato l’universo delle donne.
L’incontro è organizzato in collaborazione con il Circolo dei Lettori, nel contesto del Festival LibrarVerona.

elsa morante centenario forum fnac verona valeria lo forte

Elsa Morante

Elsa Morante con Alberto Moravia a Capri negli anni quaranta.

Elsa Morante (Roma, 18 agosto 1912 – Roma, 25 novembre 1985) è stata una scrittrice, saggista, poetessa e traduttrice italiana. È considerata da alcuni critici una tra le più importanti autrici di romanzi del dopoguerra.

Biografia

Nata a Roma, al n. 7 di via Felice Anerio, trascorse poi la sua infanzia nel quartiere popolare di Testaccio. Figlia naturale d’una maestra ebrea(Irma Poggibonsi, originaria di Modena) e d’un impiegato delle poste (Francesco Lo Monaco), alla nascita fu riconosciuta da Augusto Morante, marito della madre e sorvegliante in un istituto di correzione giovanile, col quale crebbe insieme ai fratelli più piccoli Aldo, Marcello (1916-2005, anche lui scrittore) e Maria (un primo fratello, Mario, morì in fasce prima che lei nascesse).

La Morante iniziò giovanissima a scrivere filastrocche e favole per bambini, poesie e racconti brevi, che a partire dal 1933, sino all’inizio della seconda guerra mondiale, furono via via pubblicati, anche grazie ai consigli del critico letterario Francesco Bruno, che la lanciò nel 1935, su varie riviste di diversa natura, tra le quali si ricordano Corriere dei piccoliMeridiano di RomaI diritti della scuola (sulla quale, tra l’altro, uscì in 29 puntate il racconto lungo Qualcuno bussa alla porta), e soprattutto Oggi (diretta da Mario Pannunzio e Arrigo Benedetti, sulla quale scrisse anche con gli pseudonimi di Antonio Carrera e di Renzo o a volte Lorenzo Diodati).

Il suo primo libro fu proprio una raccolta d’alcune di queste sue storie giovanili, Il gioco segreto, pubblicato nel 1941 da Garzanti che fu seguito, nel 1942, da un libro per ragazzi, intitolatoLe bellissime avventure di Caterì dalla trecciolina (da lei stessa illustrato e poi riscritto nel 1959 con il titolo Le straordinarie avventure di Caterina).

Nel 1936 conobbe lo scrittore Alberto Moravia che sposò il 14 aprile 1941; insieme incontrarono e frequentarono i massimi scrittori e uomini di pensiero italiani del tempo, tra cui più spessoPier Paolo Pasolini (nel cui film Accattone fa un’apparizione e col quale viaggiò in India), Umberto Saba, Attilio Bertolucci, Giorgio Bassani, Sandro Penna ed Enzo Siciliano.

Verso la fine della seconda guerra mondiale, per sfuggire alle rappresaglie dei nazisti, Morante e Moravia lasciarono Roma ormai occupata e si rifugiarono a Fondi, un paesino in provincia di Latina a pochi chilometri dal mare. Tale parte dell’Italia meridionale appare di frequente nelle opere narrative successive dei due scrittori; Elsa Morante ne parla soprattutto nel romanzoLa Storia.

Durante questo periodo iniziò a tradurre il diario (Scrapbook) di Katherine Mansfield, la cui influenza è a volte riconoscibile nelle sue opere successive. Dopo la fine della guerra, Morante e Moravia incontrarono il traduttore americano William Weaver, che li aiutò a raggiungere il pubblico americano.

Il primo romanzo che Elsa Morante pubblicò fu Menzogna e sortilegio, uscito presso Einaudi nel 1948 tramite Natalia Ginzburg, e che vinse il Premio Viareggio. Il romanzo fu dunque pubblicato negli Stati Uniti col titolo House of Liars nel 1951 (tradotto da Adrienne Foulke e Andrew Chiappe per interesse di William Weaver, il quale poi avrebbe tradotto da sé La storia eAracoeli).

Il successivo romanzo, L’isola di Arturo, uscì in Italia nel 1957 riscuotendo grande successo di pubblico e di critica (vinse il Premio Strega). Ne fu tratto anche un film omonimo, diretto daDamiano Damiani.

Durante gli anni sessanta, al principio dei quali, come si è detto, recitò una breve parte come detenuta nel film Accattone di Pasolini, la scrittrice rifletté a lungo sulla sua narrativa, rifiutando e distruggendo molto di ciò che aveva scritto nel frattempo, ad eccezione di poche cose, tra cui la poesia L’avventura (già uscita su “Botteghe Oscure” nel 1951).

In questo periodo frequentò, senza Moravia, anche Luchino Visconti e il pittore newyorkese Bill Morrow (1936-1962, morto suicida), il critico Cesare Garboli e l’attore Carlo Cecchi (gli ultimi due poi curatori delle sue Opere ne «I Meridiani» di Arnoldo Mondadori Editore).

Nel 1958 uscirono 16 poesie presso Longanesi col titolo Alibi. Nel 1963 pubblicò presso Einaudi una seconda raccolta di racconti: Lo scialle andaluso (in cui ne confluirono alcuni di quelli già pubblicati presso Garzanti). L’opera successiva, Il mondo salvato dai ragazzini che è un misto di poesia, canzoni e dialoghi, apparve nel 1968.

Morante e Moravia intanto s’erano separati nel 1961. Elsa continuò a scrivere, sebbene sporadicamente, lavorando in quegli anni a un romanzo che non vide mai la luce: Senza i conforti della religioneLa Storia, ambientata a Roma durante la seconda guerra mondiale, uscì nel 1974 (per sua scelta direttamente in edizione economica, nella collana “Gli struzzi”) ed ebbe fama internazionale, ma ricevette anche attacchi spietati da parte di alcuni critici. Luigi Comencini ne trasse uno sceneggiato TV nel 1986, interpretato da Claudia Cardinale. Editor de “La storia”, presso la casa editrice Einaudi, fu Elena De Angeli.

L’ultimo romanzo di Elsa Morante fu Aracoeli, pubblicato nel 1982. Ammalatasi in seguito a una frattura del femore, tentò il suicidio nel 1983. Nel 1984 ricevette il Prix Médicis perAracoeli. Morì nel 1985 a seguito di un infarto dopo una seconda operazione chirurgica.

Postumi, a parte i due volumi di Opere citati, sono stati anche raccolti, a cura di Irene Babboni e Carlo Cecchi, dei Racconti dimenticati, volume che riprende i 14 racconti de Il gioco segreto esclusi da Lo scialle andaluso e altri dispersi su varie riviste, oltre a brevi fantasie infantili e a un inedito.

Opere

Narrativa

  • Il gioco segreto, racconti, Milano, Garzanti, 1941, contiene:
    • L’uomo dagli occhiali (1936)
    • La nonna (1937)
    • Via dell’Angelo (1937)
    • Il gioco segreto (1937)
    • Il compagno (1938)
    • Cane (1939)
    • Una storia d’amore (1939)
    • Il cocchiere (1939)
    • Lo scolaro pallido (1939)
    • Innocenza (1939)
    • L’Anima (1939)
    • Appuntamento (1939)
    • I due zaffiri (1940)
    • La pellegrina (1940)
    • I gemelli (1940)
    • Il cavallo dell’ortolano (1940)
    • Il confessore (1940)
    • Un uomo senza carattere (1941)
    • Il barone (1941)
    • Frivolo aneddoto sulla Grazia (1941)
  • Le bellissime avventure di Caterì dalla Trecciolina e altre storie (testo e disegni dell’autore), Torino, Einaudi, 1942; poi riveduto e ampliato come Le straordinarie avventure di Caterina , ivi, 1959; 1969; 2007
  • Menzogna e sortilegio, romanzo, Torino, Einaudi, 1948
  • Lo scialle andaluso, racconto, su Botteghe Oscure, 1953
  • L’isola di Arturo, Torino, Einaudi 1957
  • Lo scialle andaluso, Torino, Einaudi, 1963; contiene:
    • Il ladro dei lumi (1935)
    • L’uomo dagli occhiali (1936)
    • La nonna (1937)
    • Via dell’Angelo (1937)
    • Il gioco segreto (1937)
    • Il compagno (1938)
    • Andurro e Esposito (1939)
    • Il cugino Venanzio (1940)
    • Un uomo senza carattere (1941)
    • Il soldato siciliano (1945)
    • Donna Amalia (1950)
    • Lo scialle andaluso (1951)
  • La Storia, Torino, Einaudi, 1974
  • Aracoeli, romanzo, Torino, Einaudi, 1982
  • Piccolo manifesto dei comunisti (senza classe né partito); Lettera alle Brigate rosse, Milano, Linea d’ombra, 1988
  • Racconti dimenticati, a cura di Irene Babboni e Carlo Cecchi, Torino, Einaudi, 2002, contiene (oltre ai racconti di Il gioco segreto esclusi da Lo scialle andaluso):
    • Due sposi molto giovani
    • La vecchia
    • Il fratello maggiore
    • il viaggio
    • Il figlio
    • La signora giovane
    • Le due sorelle
    • Infanzia
    • Il gomitolo
    • Peccato originale
    • Il corriere
    • La matrigna
    • La moglie brutta
    • La moglie di Antonio
    • La lezione privata
    • Le ambiziose
    • Ricordo di un giovane poco adatto alla vita
    • Tempo di pace
    • Aneddoti infantili (12)
    • Peccati (racconto ritrovato)

Poesia

  • Alibi, Milano, Longanesi, 1958; Garzanti 1990; Einaudi 2004
  • Il mondo salvato dai ragazzini e altri poemi, Torino, Einaudi 1968

Saggistica [modifica]

  • Pro o contro la bomba atomica e altri scritti, saggi, Milano, Adelphi, 1987
    • Rosse e bianco (1950-51, 7 articoli)
    • Il poeta di tutta la vita (1957, su Umberto Saba)
    • Sul romanzo (1959)
    • Sull’erotismo in letteratura (1961)
    • Navona mia (1962)
    • Pro o contro la bomba atomica (1965)
    • Il beato propagandista del Paradiso (1970, su Beato Angelico)
  • Diario 1938, saggi, Torino, Einaudi, 1989, a cura di Alba AndreiniRaccolte [modifica]
  • Opere, a cura di Carlo Cecchi e Cersare Garboli, 2 voll., Milano, I Meridiani Mondadori, 1988

 

Vittorio Gassman legge e recita “La canzone degli F.P. e degli I.M.” di Elsa Morante. Il video è tratto da “Cammin leggendo. Roma”


2 commenti on Elsa Morante raccontata da Paola Azzolini nel centenario della nascita

Comments are closed.