Giorno del ricordo 2013

La cerimonia è aperta a tutti, i miei complimenti ad atlete/i e attrici!
Venerdì 1 febbraio 2013 alle ore 21.
Serata di spettacolo a scopo benefico
“BONTA’ SU MISURA. La solidarietà ed i quartieri”
nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia.
L’evento prevede una sfilata di abiti predisposti dalle sartorie veronesi con il coinvolgimento, in qualità di indossatrici e indossatori, di giornaliste e giornalisti veronesi di “TeleArena”.
Presenterà il giornalista Mario Puliero. Continue Reading
Auditorium della Gran Guardia (accessibile) – piazza Bra
Incontro organizzato da Fondazione Giorgio Zanotto e Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto Continue Reading
Venerdì 18 gennaio dalle ore 17 presso Sala Farinati la Biblioteca Civica ospita la presentazione del romanzo Resta con noi – una storia vera di Celeste (F.lli Corradin editori). Oltre all’autrice interverranno la professoressa Annamaria Ottaviani, la dottoressa Francesca Aldrighetti con l’accompagnamento musicale a cura di Laila Miguel. Continue Reading
QUARTO INCONTRO DEL CICLO DI CONFERENZE DEL MUSEO DI CASTELVECCHIO
Martedì 15 gennaio 2013, ore 17.30
Francesco Caglioti
VENEZIA E L’ANTICO SUL LAGO DI GARDA: I MARMI DELLA SCUOLA GRANDE DI SAN MARCO
Palazzo della Gran Guardia, Sala Conferenze
Piazza Bra, Verona
Martedì 15 gennaio, alle ore 17,30, si terrà il quarto incontro del ciclo di conferenze promosse dal Comune di Verona, Cultura, Direzione Musei d’Arte e Monumenti e dall’Università degli Studi di Verona, Facoltà di Lettere, Corso di Laurea in Beni Culturali. L’iniziativa si avvale del supporto del Centro Iniziative Educazione Artistica e della collaborazione degli Amici di Castelvecchio e dei Civici Musei d’Arte di Verona. Continue Reading
L’interessante manifestazione èpromossa dall’US Acli di Verona e in cui sarà coinvolta anche l’associazione “Diversamente in Danza”.
Siete tutti invitati ad assistere allo spettacolo di apertura della manifestazione “TeN – Tutti e Nessuno”, la nuova produzione per celebrare il decennale del progetto di integrazione attraverso la danza “Diversamente in Danza”, che si terrà venerdì 25 gennaio alla Gran Guardia di Verona alle ore 21.00 (ingresso libero).
Inoltre sabato 26 gennaio dalle 15.00 alle 18.00 la responsabile del progetto “Diversamente in Danza” e DanzaMovimentoTerapeuta APID, Giorgia Panetto, terrà un laboratorio di DMT aperto a tutti, persone abili e diversamente abili, con o senza esperienza nella danza. Il laboratorio si terrà presso il Palazzetto della Facoltà di Scienze Motorie e permetterà il riconosicmento di crediti formativi agli studenti di Scienze Motorie e agli iscritti alla Scuola di Formazione in DMT del Centro Toscano. (fonte Galm)
Pagina Facebook TeN
Sito web Diversamente in danza
Aggiornamenti e approfondimenti nel sito www.amicidellamusicavr.it