La Biblioteca Civica brucia di poesia
La notte dei fuochi

7-21 dicembre 2012
Protomoteca della Biblioteca Civica
Inaugurazione della mostra
La Biblioteca Civica Ragazzi ha organizzato nel mese di dicembre 2012 numerose iniziative dedicate ai Libri Tattili.
(Locandina).
Dal 3 al 31 Dicembre 2012
Nella Galleria della Biblioteca Civica Ragazzi
Appuntamento con la Comics Art in Biblioteca oggi venerdì 30 novembre, alle ore 17.00, presso l’ingresso della Civica e vedrà all’opera un’altra giovane artista di Verona, Francesca Compri.
Ingresso libero Continue Reading
Venerdì 23 novembre alle ore 17.30 presso Sala Farinati si terrà la presentazione del volume Michele Sanmicheli nei disegni di Luigi Trezzadi Stefano Lodi.
Nel volume sono raccolti e studiati gli oltre cinquanta rilievi architettonici eseguiti da Luigi Trezza (Verona 1752-1823) sulle opere di Michele Sanmicheli e di altri architetti del Rinascimento e conservati nel ms. 1784 della Biblioteca Civica di Verona. L’impresa di Trezza avviata nella seconda metà del XVIII secolo costituisce il primo e completo lavoro di misurazione e di riproduzione grafica degli edifici progettati dal grande architetto del Cinquecento a Verona e nel Veneto. Continue Reading
Mercoledì 21 novembre alle ore 16.30 presso Sala Farinati si terrà la presentazione della raccolta di poesie dialettali Verona nel cor, organizzata dall’autore, Umberto Menegatti. La presentazione sarà curata dal Dott. Luca Del Punta, è prevista la partecipazione straordinaria del poeta Bepi Sartori e la lettura sarà intervallata da brani musicali eseguiti da un solista di flauto.
Prosegue fino al 1 dicembre in Protomoteca la mostra dedicata a Silvano Martini, nato nel 1923 a Verona, città in cui è vissuto fino alla morte. Nel 1976 con Flavio Ermini ha fondato la rivista “Anterem”.
Ha collaborato con quotidiani e riviste italiani e stranieri. Ha pubblicato tre libri di poesie, Mareale (1985), Esecuzione (1991), Coronaride (1992), e due di prosa, Spartito per Clizia (1986) e Sotto il leone (1993). Ha scritto i testi teatrali Majakowskij e Kerouac, oltre all’atto unico Planetario, più volte rappresentati. Ha svolto attività di ricerca nell’area grafico-pittorica. Continue Reading
Verona tutta in un libro“Lasciare traccia per chi viene dopo, questa l’intenzione sempre sottesa ad ogni lavoro bibliografico ed è questo stesso spirito che ha mosso il presente lavoro di raccolta delle pubblicazioni che parlano di Verona, del suo territorio e dei veronesi”. Parla così di “Bibliografia Veronese”, Giancarlo Volpato, docente di Bibliografia e biblioteconomia dell’Università di Verona che ha scritto il volume in collaborazione con Giuseppe Franco Viviani. Continue Reading |
Biblioteca Civica Ragazzi
7, 14, 21 novembre 2012, ore 9,30
La storia di Antigone in un racconto-laboratorio per le nuove generazioni
Collettivo Progetto Antigone
Direzione artistica Letizia Quintavalla
Con Rosanna Sfragara
Un evento culturale che nasce dal desiderio di promuovere il teatro come strumento educativo, formativo, di narrazione di sè e del mondo e dalla consapevolezza che la drammaturgia classica rappresenti, per le nuove generazioni una possibilità di riappropriarsi delle proprie radici culturali per ritrovare quel dialogo incessante che i testi classici intessono, a distanza di millenni, con ognuno di noi.
Per le scuole (secondo ciclo Primaria). Ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria).
Galleria della Biblioteca Civica Ragazzi
Dal 5 novembre al 3 dicembre 2012
Antigone per le nuove generazioni
Una piccola esposizione con le riproduzioni delle illustrazioni di Laura Paoletti
per il libro: “La storia di Antigone raccontata da Ali Smith”
Ingresso gratuito
Biblioteca Civica, Sala Farinati
30 novembre 2012, ore 16,30
A cura di Letizia Quintavalla, regista e drammaturga e Rosanna Sfragara, attrice
Iniziativa gratuita fino ad esaurimento posti disponibili. Continue Reading