Verona a tutto tondo
Panorami impossibili: su flickr ho trovato l’autore, aromi creativi, del quadro visto alla Pizzeria Corte Farina, ecco le altre interessanti foto sferiche su Verona:
Panorami impossibili: su flickr ho trovato l’autore, aromi creativi, del quadro visto alla Pizzeria Corte Farina, ecco le altre interessanti foto sferiche su Verona:
Il complesso allestimento della stella cometa dalla webcam di Palazzo Barbieri
Sul fronte posteriore dell’ex Pescheria
DALLE ROVINE
DEL PONTE SCALIGERO
TRAVOLTO CON ALTRI EDIFICI
DALL’IMPETO DELL’ADIGE
NEL 27 SETTEMBRE 1882
CONTEMPLÒ L’IMMANE DISASTRO
RE UMBERTO I
ACCORSO QUAL PADRE A CONFORTO DEI CITTADINI
CHE PER ACCLAMAZIONE
SANCITA DAL VOTO UNANIME
DEL CONSIGLIO COMUNALE 16 SETTEMBRE 1884
IL NUOVO PONTE
DA LUI VOLLERO NOMINATO
Gli Scaligeri sono stati quasi tutti grandi amatori e hanno generato moltissimii figli illegittimi, che normalmente non ricevevano eredità e ricchezze e vivevano modestamente; il povero figlio illeggittimo era chiamato dal popolo “poro can” per distinguerlo dal ricco figlio legittimo (Cansignorio, Canfrancesco, Cangrande).
L’appellativo si è tramandata fino ai nostri giorni e viene normalmente usato per appellare le persone indigenti.
Verona e la sua cultura, di Giovanni Luigi Lugoboni, Edizioni Fiorini, Verona 2012, p. 55