La moneta del Festival del centenario ha il conio di San Marino
Dopo il francobollo dedicato al Festival del centenario areniano, San Marino celebra i 100 anni di Aida con il conio di una moneta da 5 euro in Argento.
Dopo il francobollo dedicato al Festival del centenario areniano, San Marino celebra i 100 anni di Aida con il conio di una moneta da 5 euro in Argento.
L’illustrazione di Andrea Manzati, selezionata per il progetto postcards from europe illustra quello che il turista percepisce di Verona e, utilizzando i palazzi e monumenti scaligeri per il lettering, forma la scritta The City of Romeo & Juliet. Continue Reading
Capsula del Tempo: è uno strumento che combina mirabilmente aspetti virtuali e aspetti reali. Il concetto è molto semplice: riunire in un unico spazio gli oggetti e le idee che le persone ritengono importanti nella propria percezione del futuro. La combinazione tra realtà e virtualità sta nel fatto che gli oggetti o gli scritti saranno inseriti concretamente e realmente nella Capsula del Tempo che verrà aperta nel 2113, ma grazie alla tecnologia e alla virtualità ciascuno potrà vedere da subito il contenuto della Capsula utilizzando il monitor touch posizionato al di fuori della Capsula stessa.
Sotto il volto d’ingresso al cortile del Tribunale da Piazza Indipendenza, in alto a sinistra
1542 A DIE 28 DE AGOSTO VENE LE CHAVALETE IN QUESTO PAESE MAIO TUTE LE ERBE EL MEJO / EL PANICO VENE TANTE CHE OSCUREA EL SOLE
Il 28 agosto 1542 un’invasione di cavallette distrusse le coltivazioni di miglio e di panico; eran tante da oscurare il sole.
Occhi puntati al cielo nella notte del 23 giugno in occasione della luna piena. Il nostro satellite raggiungerà infatti il perigeo, cioè il punto della sua orbita intorno alla Terra, nel quale si trova più vicina al nostro pianeta.
La maggiore vicinanza ci permetterà di ammirarla con una dimensione maggiore e con un colore tendente al rosa. Normalmente la distanza media che separa la Terra dalla Luna è di circa 382.900 chilometri, ma in alcune occasioni si trova più vicina, ed il 23 giugno la distanza sarà di 356.991 chilometri. Il dato non è però il record assoluto, dato che nel mese di marzo del 2011 toccò la distanza di 356.577 chilometri. Continue Reading
Cosa poteva sbocciare su Porta Leoni? Una bocca di leone! Continue Reading
A ricordo della piena dell’Adige del 3 e 4 ottobre 1512, che causò anche il crollo di Ponte Nuovo, questa iscrizione nei pressi di Santa Maria in Chiavica Continue Reading
Vittorio Emanuele III di Savoia (Vittorio Emanuele Ferdinando Maria Gennaro di Savoia; Napoli, 11 novembre 1869 – Alessandria d’Egitto, 28 dicembre 1947) fu re d’Italia (dal 1900 al 1946), imperatore d’Etiopia (dal 1936 al 1943) e re d’Albania (dal 1939 al 1943). Abdicò il 9 maggio 1946 e gli succedette il figlio Umberto II. Continue Reading