VeronaLetteratura, poesia, reading


La luna, i libri e la birra artigianale a OperaForte


Giovedì 12, in previsione dell’inaugurazione di Books & Beers, una eccezionale osservazione celeste presso OPERAFORTE.
La luna splenderà e si mostrerà in tutta la sua bellezza!
INGRESSO LIBERO DALLE 21.00 ALLE 23.00

Books and Beers

Books and Beers è il Festival della lettura e della Birra Artigianale dove puoi assaggiare l’esclusiva birra prodotta da 4 micro-birrifici artigianali veneti  e partecipare agli eventi legati al mondo dei libri: bookcrossing, incontri con gli autori, letture animate, presentazioni di libri e tanto altro ancora.

[learn_more caption=”Programma completo 13-14-15 settembre”]
venerdi 13 settembre dalle 15 alle 23

ore 17 Incontro con l’autore: Renato Capparotto: racconti di uno scrittore viaggiatore sulla via della seta. Tra India Nepal e Cina

ore 19 Apertura Stand gastronomico

ore 20,30 Incontro con l’Autore Alessandro D’Errico.

ore 21,30 Veronica Marchi in concerto  acustico dal vivo

ore 23 Chiusura parco

sabato 14 settembre dalle 15 alle 23

Per tutto il giorno birra artigianale, maratone di lettura e bookcrossing.

Altri eventi del giorno:

ore 11 Osservazione del Sole con i

telescopi del Circolo Astrofili Veronesi

ore 17 Incontro con l’autore:

Alberto Fezzi presenta il suo nuovo romanzo: “Non mi diverto più”. Come sempre una satira divertente, audace e alcolica della Verona vista dagli occhi di questo talentuoso scrittore.

ore 18 Spettacolo teatrale “Orlando in Technicolor”ovvero l’Orlando Furioso raccontato da Alberto Rizzi

ore 19 Apertura Stand gastronomico

ore 20,30 Incontro con l’autore: Francesco  Bommartini presenta il libro Riserva Indipendetne

ore 23 Chiusura parco

domenica 15 settembre dalle 15 alle 23

Per tutto il giorno birra artigianale, laboratori e bookcrossing

Altri eventi del giorno:

ore 11 Visita guidata al Forte Santa Caterina e al Parco

ore 16 Incontro con il Coordinamento Bookcrossing Verona

ore 17 Incontro con l’autore:

Emmanuela Carbè, vincitrice del campiello giovani, presenta il suo nuovo romanzo “Mio salmone domestico”. Avventure di un salmone con il cuore così tenero che si taglia con una sega.

ore 18 Spettacolo teatrale “Orlando in Technicolor” ovvero l’Orlando Furioso raccontato da Alberto Rizzi

ore 21 Speciale Maratona di lettura

ore 23 Chiusura del festival.[/learn_more]

Scarica il programma completo
Giorni e orari:
VENERDI 13 Settembre dalle 15 alle 23
SABATO 14 Settembre dalle 10 alle 23
DOMENICA 15 Settembre dalle 10 alle 23

Biglietto:
GIORNALIERO: € 5,00 Intero – € 4,00 Ridotto
PER 3 GIORNI: € 8,00 Inerto – € 6,00 Ridotto

disabile+accompagnatore: 1 intero + 1 gratuito

Riduzioni: under 30, over 65 e tessera OPERAFORTE

Il BIGLIETTO COMPRENDE:
ampio parcheggio, accesso agli spettacoli, agli incontri con l’autore, al bookcrossing, alle maratone di lettura.
www.operaforte.net
Info 349.3855245


Domenica mattina con Pupi Avati


Incontro con Pupi Avati


Domenica 23 giugno 2013 alle ore 11.30 alla libreria la Feltrinelli (via Quattro Spade 2 – Verona), incontro con il regista Pupi Avati, in occasione dell’uscita della sua autobiografia dal titolo La grande invenzione edito da Rizzoli.

Video dell’incontro

Ritratto di mio padre Pupi Avati Foto interviste 14

Dal fascismo ai giorni nostri, tra la via Emilia e Hollywood, una travolgente saga familiare e personale nella prima autobiografia di un regista molto amato dal pubblico italiano.

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Verona Film Festival, e presentata da Paolo Romano – direttore di Verona Film Festival – , sarà anche un’occasione, per il pubblico veronese, per conversare insieme al regista su temi legati al mondo del cinema.


Giovanni Lugoboni presenta “Verona e la sua storia”


“Verona e la sua storia” di Giovanni Lugoboni

Mercoledì 19 giugno alle ore 17.00 presso Sala Farinati in Biblioteca Civica si terrà la presentazione del libro Verona e la sua storia di Giovanni Lugoboni, edizioni Fiorini, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Arcidiacono Pacifico”. Farà da relatore l’avv. Rosario Russo, presidente della Commissione Cultura del Comune di Verona, e parteciperà il prof. Michele Gragnato, esperto di Storia veronese. Continue Reading